La Casata dei Lupi

 

 

INDICE

 

La Stirpe
I rami estinti
I rami vitali
Gli attuali

rappresentanti

Le famiglie alleate

I personaggi illustri

Il Libro d'Oro

La Rivista Araldica

L'Elenco dei Titolati

L'Albo d'Oro

L'Annuario

Il Palazzo

Le genealogie

Stato completo

della Casata

INDICE GENERALE

1 La tradizione

 

2 L'investitura dell'Imperatore del Sacro Romano Impero

 

3 Le varie Diramazioni

 

3.1 I Rami estinti

*      3.1.1 La Linea di Soragna, Padova e Malta

*      3.1.2 Le Linee di Piemonte, Toscana, Umbria e Roma

*      3.1.3 La Linea di Bergamo

*      3.1.4 La Linea di Trento

 

3.2 I Rami vitali

*      3.2.1 Il Periodo Pugliese

*      3.2.2 La Linea di Molfetta (BA)

*      3.2.2 1 La Linea di Gravina in Puglia  (BA)

*      3.2.3 Le Linee di Dalmazia e Fiume

*      3.2.4 La Linea di Ferrara

*      3.2.5 La Linea Siciliana

*      3.2.6 La Linea Calabrese

 

4 Santi e Beati Lupis

 

5 La titolatura

 

6 Rappresentanti odierni della famiglia

 

6.1 Le famiglie alleate

*      6.1.1 Ruspini

*      6.1.2 De Luna d’Aragona

*      6.1.3 Macedonio

*      6.1.4 Palermo di Santa Margherita

*      6.1.5 Falletti

*      6.1.6 Crisafi

*      6.1.7 Manso

 

 

 7 Genealogie

*      7.1 Genealogia di San Lupo di Troyes

*      7.2 Genealogia della famiglia Romana dei Virii Lupi

*      7.3 Genealogia della Stirpe Luporum

*      7.4 Genealogia dei de'Lupis di Malta

*      7.5 Genealogia dei Lupi o Lupis di Acqui, conti di Moirano

*      7.6 Genealogia dei Lupi di Bergamo

*      7.7 Genealogia dei de Luna d'Aragona

*      8 Collegamenti esterni

 

9 Fonti

 

10 Personaggi illustri

    *     10.1 Publius Rutilius Lupus

    *     10.2 San Lupo di Troyes

    *     10.3 Bonifacio de Lupis

    *     10.4 Bisanzio Lupis

    *     10.5 Antonio Lupis

    *     10.6 Orazio Lupis

    *     10.7 Domenico Lupis

    *     10.8 Giovanni Luppis

    *     10.9 Giuseppe Lupis

   *     10.10 Gen. Orazio Lupis

 


 

I PERSONAGGI ILLUSTRI

Giovanni Luppis von Rammer

inventore del Siluro

Fiume 1813 - Milano 1875

         

Il barone Giovanni Lupis von Rammer 1813-1875

 

Giovanni Biagio Luppis von Rammer (Fiume, 27 agosto 1813 - Milano, 11 gennaio 1875) , marito di Elisa dei baroni De Zotty, era un ufficiale della marina austriaca di Fiume, a cui si deve l'invenzione del siluro.

Volendo trovere un mezzo di difesa delle coste dalle incursioni navali, pensò ad un ordigno filoguidato che chiamò "salvacoste". Questo ordigno fu quindi perfezionato dall'ingegnere britannico Ropert Whitehead, che costruì il primo siluro effettivamente funzionante. Il Luppis, per i meriti legati alla sua invenzione, venne nominato barone col predicato "von Rammer" (affondatore) con diploma dato in Vienna il 1º agosto 1869 dall'imperatore Francesco Giuseppe.

Giovanni Lupis negli anni giovanili   Busto in Palazzo Lupis a Grotteria

****************

Giovanni Biagio Luppis von Rammer or Ivan Lupis (August 27, 1813 – January 11, 1875) was an officer of the Austrian Navy, born in Fiume (today Rijeka, in Croatia), who had the idea of the first self-propelled torpedo.

Contents

bullet1 Early years
bullet2 The "Salvacoste"
bullet3 The meeting with Robert Whitehead
bullet4 Origins
bullet5 Further reading
bullet6 References
bullet7 External links

Early years

Giovanni Luppis (or Lupis) was born in Fiume in 1813. In that time the city belonged to the Austrian Empire (after 1867 to the Kingdom of Hungary). Lupis attended a gymnasium in Fiume/Rijeka and the Collegio di marina, the Austrian naval academy in Venice. Then he married a noble woman of Fiume, Elisa de Zotty.
He served in the Austrian Navy and rose in ranks up to the Frigate Captain (Fregattenkapitan). In 1848/1849 he was an officer on the ships that blocked Venice

The "Salvacoste"

About the middle in the nineteenth century, an officer of the Austrian Marine Artillery conceived the idea of employing a small boat carrying a large charge of explosives, powered by a steam or an air engine and remotely steered by cables to be used against enemy ships. Upon his death, before he had perfected his invention or made it public, the papers of this anonymous officer came into the possession of Capt. Giovanni Luppis.[1]
He envisioned a floating device for destroying ships that would be unmanned and controlled from the land, while the explosive charges would detonate at the moment of impact. His first prototype was one meter long, had glass wings, and was controlled via long ropes from the coast. It didn't succeed due to a primitive implementation.
The second model was built with a clock mechanism as the engine for the propeller. The explosives were in the stern and were ignited through a pistol-like control, which in turn was activated through the bow, the sides or the mast. It had two rudders: one turned to the right, the other to the left, that were moved by ropes/wires from the land. After numerous experiments, this design, marked "6 m", finally performed well enough. He nicknamed it "Salvacoste" (Italian for "Coastsaver").
In 1860, when Luppis was already retired from the Navy, he managed to demonstrate the "6 m" design to the emperor Franz Joseph, and it was a success, but the naval commission refused to accept it without better propulsion and control systems.

The meeting with Robert Whitehead

In 1864 the Fiume/Rijeka mayor Giovanni de Ciotta, introduced Luppis to the British machine engineer Robert Whitehead, manager of the local factory "Stabilimento Tecnico Fiumano", with whom signed a contract to develop the 'salvacoste' further.

Whitehead built a model but decided that the idea was not viable. He did however start to think about the problem of setting off explosive charges remotely below a ship's waterline-this being far more effective than above water bombardment. So, Whitehead made a device running under water and installed an engine running on compressed air, as well as automatic guidances for the depth and direction.
So, Whitehead significantly altered the original design; anyway he always credited Lupis with the invention.
On December 21, 1866 the first automobile torpedo, now named Minenschiff, was officially demonstrated in front of the Austro-Hungarian state commission for evaluation. This model was 355 mm in diameter and 3.35 m in length, weighing 136 kg (8 kg of explosives). The naval commission accepted it, and subsequently on March 6, 1867 the government contracted the inventors for a test production and agreed to pay all the production costs.

Whitehead retained the copyrights and even negotiated a new contract with Luppis which gave Whitehead full control of all future sales.

On May 27, 1867, the navy paid 200,000 forints of royalties to the inventor. The invention was generally regarded as a promising one, but in the first years of production there were not enough orders, so “Stabilimento” went through a crisis and bankrupted in 1873. R. Whitehead took it over and at the beginning of 1875 transformed it into a private company called “Torpedo-Fabrik von Robert Whitehead”.
Giovanni Luppis was given the noble title von Rammer ("the sinker") on August 1, 1869. He died in Milan on January 11, 1875.

Origins

Luppis is descended from a branch of the Italian noble family of Lupis, that moved to Dalmatia from Giovinazzo, Apulia. This branch moved first to Ragusa (Dubrovnik) and then to the Ragusan peninsula of Sabbioncello (today Pelješac in Croatia), where Slavicized the name in Vuk or Vukašinovic (another adaptation of lupus, "wolf"). When, in XVII century, one of his ancestors had moved to Fiume, that in that time had a mostly Italian urban population, he Italianized again his name in Luppis.

Further reading

bulletGray, Edwin. The Devil's Device: Robert Whitehead and the History of the Torpedo, Annapolis: Naval Institute Press, 1991 310pp, ISBN 0-87021-245-1
bulletWilson, H. W. Ironclads in action;: A sketch of naval warfare from 1855 to 1895, London: Sampson Low, Marston and Company, 1895, Fourth Edition 1896 (Two Volumes), pre ISBN

links

bulletHistory of the torpedo factory in Fiume/Rijeka (Acts of the 1st International Conference on the occasion of 150th anniversary of torpedo factory in Rijeka)
bulletHistory of the Whithead Factory (part one)
bulletEVOLUZIONE DELLE ARMI SUBACQUEE NEL SECOLO XIX (in Italian)
bulletHistory of R. Whitehead (site about Royal Navy)
bulletHistory of the torpedo: the early days (Journal of the Royal Navy Scientific Service Vol 27 No 1)
bulletTorpedo History (Naval Undersea Museum of U.S. Navy)
 

 

Torna all'Indice dei Personaggi Illustri

 

Contacts and suggestions: lupis@lupis.it

 

 

NOTA SUL COPYRIGHT:

Tutto il materiale pubblicato in questo sito è rilasciato sotto licenza GNU GFDL

Copiare o tradurre, totalmente o parzialmente, il contenuto di questo sito internet e il relativo base dati elettronico è permesso, con obbligo di citazione dello stesso. 

All text in this site is available under the terms of the GNU Free Documentation License.

Copying or translating the contents of this internet site and its associated database, in whole or part,  is granted under the terms of the GNU Free Documentation License

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

INDICE DELLE FAMIGLIE NOBILI DEL MEDITERRANEO

Comitato Scientifico Editoriale del
Libro d'Oro della Nobiltà Mediterranea

         (Presidente: il XIII duca di San Donato, dott. don Marco, marchese Lupis Macedonio Palermo dei principi di Santa Margherita)

info@genmarenostrum.com

 


Antonio Lupis
 "Antonio Lupis letterato Italiano. Traduttore del Libro di Geremia. Visse nel secolo XVII - Molfettese"


Diploma di Leopoldo
L'imperatore del Sacro Romano Impro crea conti palatini Giulio e Orazio Lupis


Albero dei nobili Lupis di Molfetta
Bibl. Prov.di Bari, Fondo de Gemmis, Famiglie

 

marchese don Paolino Lupis Correale

Ritratto del marchese don Paolo I (Paolino) de Lupis Correale, 2° barone di Castania e Cuzzoghieri

 


marchese don Domenico Lupis Crisafi
Ritratto dell'avvocato marchese don Domenico Lupis Crisafi (1829-1880), storico e numismatico


conte Giovanni Antonio Lupis di Bergamo
Ritratto del conte Giovanni Antonio de' Lupis di Bergamo detto ''Il Farinata''

conte Vittorio Orazio Lupis di Bergamo

Ritratto del conte Vittorio Orazio Lupis


marchese abate don Orazio Lupis
 storico e poeta (1736-1816)

 

Stemma Lupis di Grotteria nel Blasonario di Corte

della Biblioteca Nazionale di Napoli,

manoscritto XVII.25, f. 148, anno 1637

 

 

Stemma Lupis di Grotteria tratto

da un antico stemmario manoscritto

(Archivio marchesi Lupis Crisafi, Siderno)

 

marchese don Isidoro Lupis Amato de Luna d'Aragona

1781 - 1853

Ritratto di S.E. il marchese don Isidoro II Lupis Manso Amato de Luna d'Aragona, 7° barone di Castania e Cuzzoghieri

 

Palazzo Lupis Giovinazzo
Il duecentesco palazzo della famiglia Lupis a Giovinazzo (BA), in cui nacque il poeta Bisanzio Lupis

 


Palazzo Lupis Grotteria
 Processione di Ognissanti in Piazza Domenico Lupis. A sinistra il Palazzo dei marchesi Lupis. Foto della metà del sec. XX


marchese Generale don Orazio Lupis Macedonio
Il generale marchese don Orazio VI Lupis Macedonio Palermo di Santa Margherita (1892-1962)


Il Serafino di Cantalice di Antonio Lupis
Frontespizio dell'edizione del 1672, Collezione biblioteca marchesi Lupis, Grotteria

 

Palazzo Lupis Grotteria

Il portale del Palazzo dei marchesi Lupis-de Luna d'Aragona secolo XVI

 


stemma dei marchesi Lupis Grotteria
 

Carta del Feudo di Castania

Tomaso Rajola. Regio Ingegnere. 1778. Particolare della Pianta della contea di Grotteria

Il feudo di Castania intestato ai Lupis fin dal XVI secolo

 

Albero genealogico dei Lupis di Gravina

per  il Beneficio del SS. Nome di Gesù di Gravina, 1645

 

Decreto Capitolare n. 901 del Cronista Rey de Armas

del Colegio Heráldico Antoniano de Lisboa

 

Stemma Lupis nel Blasonario Generale Italiano

 

   

I Lupis nell'ultima edizione XXV , 2015-2019, ,

del Libro d'Oro della Nobiltà Italiana

Il Cenno storico completo della Casata Lupis

nell'edizione XIX, 1987-89, pagg 1807-18013,

del Libro d'Oro della Nobiltà Italiana

 

I Lupis nella Rivista Araldica

“Note per una storia della famiglia Lupis”, del conte, prof. Franz von Lobstein, balì del S. M. Ordine di Malta, 1986

 

I Lupis nella Rivista Nobiliare

 

I Lupis nell'Annuario della Nobiltà Italiana

"Collage" fotografico dei vari rami della Casata Lupis riportati

nella Nuova Serie dell'Annuario della Nobiltà Italiana

 

I Lupis nell'Elenco dei titolati Italiani

I Lupis nell'Albo d'Oro delle Famiglie Nobili Italiane ed Europee

 


stemma dei marchesi Lupis Grotteria

 

Ritratto di Mons. Gaetano Lioy - Lupis, opera di Liborio Romano, Chiesa del Purgatorio, Molfetta


Antonio Lupis
 "Antonio Lupis letterato Italiano. Traduttore del Libro di Geremia. Visse nel secolo XVII - Molfettese"
 


Diploma di Leopoldo
L'imperatore del Sacro Romano Impro crea conti palatini Giulio e Orazio Lupis
 

 

Stemma Lupis nel Blasonario Generale Italiano

 

Decreto Capitolare n. 901 del Cronista Rey de Armas

del Colegio Heráldico Antoniano de Lisboa

 

   

I Lupis nell'ultima edizione XXV , 2015-2019, ,

del Libro d'Oro della Nobiltà Italiana

Il Cenno storico completo della Casata Lupis

nell'edizione XIX, 1987-89, pagg 1807-18013,

del Libro d'Oro della Nobiltà Italiana

 


Albero dei nobili Lupis di Molfetta
Bibl. Prov.di Bari, Fondo de Gemmis, Famiglie

 

marchese don Paolino Lupis Correale

Ritratto del marchese don Paolo I (Paolino) de Lupis Correale, 2° barone di Castania e Cuzzoghieri

 


marchese don Domenico Lupis Crisafi
Ritratto dell'avvocato marchese don Domenico Lupis Crisafi (1829-1880), storico e numismatico
 


conte Giovanni Antonio Lupis di Bergamo
Ritratto del conte Giovanni Antonio de' Lupis di Bergamo detto ''Il Farinata''

conte Vittorio Orazio Lupis di Bergamo

Ritratto del conte Vittorio Orazio Lupis
 


marchese abate don Orazio Lupis
 storico e poeta (1736-1816)

 

marchese don Isidoro Lupis Amato de Luna d'Aragona

1781 - 1853

Ritratto di S.E. il marchese don Isidoro II Lupis Manso Amato de Luna d'Aragona, 7° barone di Castania e Cuzzoghieri

 

Palazzo Lupis Giovinazzo
Il duecentesco palazzo della famiglia Lupis a Giovinazzo (BA), in cui nacque il poeta Bisanzio Lupis

Capitano barone Giovanni Lupis von Rammer

Inventore del siluro


Palazzo Lupis Grotteria
 Processione di Ognissanti in Piazza Domenico Lupis. A sinistra il Palazzo dei marchesi Lupis. Foto della metà del sec. XX
 


marchese Generale don Orazio Lupis Macedonio
Il generale marchese don Orazio VI Lupis Macedonio Palermo di Santa Margherita (1892-1962)
 


Il Serafino di Cantalice di Antonio Lupis
Frontespizio dell'edizione del 1672, Collezione biblioteca marchesi Lupis, Grotteria

 

Palazzo Lupis Grotteria

Il portale del Palazzo dei marchesi Lupis-de Luna d'Aragona secolo XVI

 

Stemma Lupis di Grotteria nel Blasonario di Corte

della Biblioteca Nazionale di Napoli,

manoscritto XVII.25, f. 148, anno 1637

 


stemma dei marchesi Lupis Grotteria
 

Carta del Feudo di Castania

Tomaso Rajola. Regio Ingegnere. 1778. Particolare della Pianta della contea di Grotteria

Il feudo di Castania intestato ai Lupis fin dal XVI secolo

 

Albero genealogico dei Lupis di Gravina

per  il Beneficio del SS. Nome di Gesù di Gravina, 1645

 

Donna Diana Macedonio dei duchi di Grottolelle, baroni di Poligori

 

   

I Lupis nell'ultima edizione XXV , 2015-2019, ,

del Libro d'Oro della Nobiltà Italiana

Il Cenno storico completo della Casata Lupis

nell'edizione XIX, 1987-89, pagg 1807-18013,

del Libro d'Oro della Nobiltà Italiana

I Lupis nella Rivista Araldica

“Note per una storia della famiglia Lupis”, del conte, prof. Franz von Lobstein, balì del S. M. Ordine di Malta, 1986

 

I Lupis nella Rivista Nobiliare

 

I Lupis nell'Annuario della Nobiltà Italiana

"Collage" fotografico dei vari rami della Casata Lupis riportati

nella Nuova Serie dell'Annuario della Nobiltà Italiana

I Lupis nell'Elenco dei titolati Italiani

I Lupis nell'Albo d'Oro delle Famiglie Nobili Italiane ed Europee

 

Stemma Lupis di Grotteria nel Blasonario di Corte

della Biblioteca Nazionale di Napoli,

manoscritto XVII.25, f. 148, anno 1637

 


stemma dei marchesi Lupis Grotteria

 

Ritratto di Mons. Gaetano Lioy - Lupis, opera di Liborio Romano, Chiesa del Purgatorio, Molfetta